venerdì 25 febbraio 2000
Dalle ore: 11.00
Luogo: Auditorium Santa Margherita – Venezia
Carnevale dei Bambini: coro dei bambini di Lipsia e animazione musicale
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 14.30
Luogo: Campo San Polo
Organizzatore: Consorzio Comitato Carnevale
Carnevale dei Bambini:spettacolo di Clownerie e Coro di Lipsia
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazzale Altobello – Mestre
Adrian Key mimo comico
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Parco Piraghetto – Mestre
Cabaret Magicomico e Raccontastorie
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Centro Sociale Gardenia – Marghera
Atelier di Carnevale – costruzione di maschere e costumi
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.30
Luogo: Piazzale Lepanto – Lido di Venezia
Musica popolare regionale-nazionale. Selezioni e semifinali di: 15° Festival Nazionale di Musica Leggera “Leone d’Oro”, 2° Festival Nazionale Dilettante Veneto “Gondola d’oro”, 1° Festival Internazionale della Lirica “Leone d’Oro”, 12° Festival Nazionale di Musica Leggera “Gondolino d’Oro” per bambini, 6° Festival “Leoncino d’Oro” per ragazzi.
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DELLE MARIE
Dalle ore: 16.00
Luogo: Da San Pietro di Castello a Piazza S. Marco
La più antica delle Feste veneziane (la prima cronaca è del 1039) rievoca la liberazione delle giovani spose rapite, con i loro gioielli, dai pirati istriani nel 948. Sette giovani ragazze, in seguito sostituite dalle loro immagini riprodotte sul legno (le Marie de tola”), sfilavano con un fastoso corteo da San Pietro di Castello da San Pietro di Castello, sede dell’antica cattedrale di Venezia.
Con la regia di Bruno Tosi, in collaborazione con il Serenissimo Tribunal de L’inquisithion ed altre Compagnie storiche, il corteo giungerà in Piazza San Marco ove verrano presentate le sette Marie precedentemente selezionate attraverso un concorso promosso ed organizzato da “Il Gazzettino”. Al termine spettacoli di strada e ballo aperto a tutti i partecipanti.
Quota di partecipazione: gratuito
LADY BE GOOD
Dalle ore: 20.00
Luogo: Palafenice -Tronchetto
Orchestra del teatro La Fenice, Musical di George e Ira Gershwin, Maestro concertatore e direttore Kevin Farrell, regia di Ken Cazan
Quota di partecipazione: Lit. 30.000 – 80.000