lunedì 26 febbraio 2001
“Incontro con la Commedia dell’Arte”
Luogo: Teatro della Murata
laboratorio
Quota di partecipazione: gratuito
Gli antichi giochi di piazza
Luogo: Camponogara – Teatro Tenda
ballo liscio
Quota di partecipazione: gratuito
“Tradizionale Gran Ballo della Stampa”
elezione de “La Maria dell’anno” – Ospite d’onore: Debora Caprioglio
a cura di Bruno Tosi
Quota di partecipazione: gratuito
Musica e Ballo
Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Quota di partecipazione: gratuito
Spettacolo di Clowns
Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
giocolieri, Cip & Ciop
Quota di partecipazione: gratuito
Finali concorsi musical-canori
Dalle ore: 11.00
Luogo: Piazza San Marco
finali di: 17° Festival nazionale di musica leggera di Venezia “Leone d’Oro 2001”, 15° Festival nazionale di musica leggera di Venezia per bambini “Gondolino d’Oro” 2001, 8° Festival nazionale di musica leggera “Leoncino d’Oro 2001”, 2° Festival internazionale della lirica “Leone d’Oro 2001”, 3° Festival dialettale Veneto “Trofeo Gondola d’Oro 2001”, 3° Festival nazionale “Il grande palcoscenico di poesia, narrativa, pittura e scultura Trofeo Carlo Goldoni 2001” – fino alle ore 13.00
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevali, Maschere e Musiche del Mondo
Dalle ore: 14.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevale dei Bambini
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
animazioni e laboratori di Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito
Finali concorsi musical-canori
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazza San Marco
finali di: 17° Festival nazionale di musica leggera di Venezia “Leone d’Oro 2001”, 15° Festival nazionale di musica leggera di Venezia per bambini “Gondolino d’Oro” 2001, 8° Festival nazionale di musica leggera “Leoncino d’Oro 2001”, 2° Festival internazionale della lirica “Leone d’Oro 2001”, 3° Festival dialettale Veneto “Trofeo Gondola d’Oro 2001”, 3° Festival nazionale “Il grande palcoscenico di poesia, narrativa, pittura e scultura Trofeo Carlo Goldoni 2001” – fino alle ore 18.00
Quota di partecipazione: gratuito
Sfilata delle Maschere
Dalle ore: 16.00
Luogo: Da Museo Correr a Campo S. Maria Formosa
a cura dell’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
“Ai confini del mondo – da tutto il mondo esplosioni musicali” (premiazione)
Dalle ore: 16.00
Luogo: Via Garibaldi
“El Vecio Carneval” – Artisti in strada e animazioni
Quota di partecipazione: gratuito
Performance di Maurice Agosti
Dalle ore: 16.30
Luogo: Campo Santa Maria Formosa
a cura dell’Ass. Internazionale per il Carnevale di Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
“Pantalone e la formula magica”
Dalle ore: 16.30
Luogo: Zittelle – Giudecca
burattini a cura del Teatro del Go
Quota di partecipazione: gratuito
Spettacolo di Clowns
Dalle ore: 16.30
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
giocolieri, Cip & Ciop
Quota di partecipazione: gratuito
“Va’ dove ti porta il piede”
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
spettacolo di Laura Kibel
Quota di partecipazione: gratuito
“I Musici Veneziani” in “Le Quattro Stagioni”
Dalle ore: 18.30
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: Musica & Musica
Musiche di A. Vivaldi (Le Quattro Stagioni, Concerto in SOL maggiore), J. Pachelbel (Canone) e T. Albinoni (Adagio)
Quota di partecipazione: ITL 60.000/40.000
Apertura Serale
Dalle ore: 20.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Spettacoli, musica e ballo
Quota di partecipazione: gratuito
Il Carnevalspettacolo
Dalle ore: 20.30
Luogo: Fossò
Teatro Tenda – Ballo liscio
Quota di partecipazione: gratuito
Le Venexiane
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa della Pietà
Musiche di Vivaldi, Marcello, Bach
Quota di partecipazione: gratuito
“Violini a Venezia”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa di S. Bartolomeo
Organizzatore: Interpreti Veneziani
Musiche di Vivaldi, Rossini, Tartini, Bach, Haendel,
Quota di partecipazione: ITL 35.000
Il Carnevale degli Artisti
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Organizzatore: C.C.I.
in un elegante salone stile ‘fin du siècle’, costruito per il periodo di Carnevale, nel più grande campo di Venezia, campo San Polo, si terrà la più creativa e gioiosa delle feste di Carnevale, dedicata agli artisti. Una serata di arte, fantasia gioia, divertimento, balli, frittelle, galani e prosecco animata da performance di artisti veneziani ed internazionali.
Dress Code: costume di fantasia.
Quota di partecipazione: ITL 160.000
“La Mente di Tetsuya”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo Santa Margherita
colonne sonore di cartoni animati
a cura di Ass. Campo Santa Margherita/FNV
Quota di partecipazione: gratuito
Festa Barona
Dalle ore: 21.00
Luogo: Casinò Municipale di Venezia, Ca’ Vendramin Calergi
a cura della Compagnia de Calza “I Antichi” – Regia di Luca Colferai
Quota di partecipazione: gratuito
Casino Variety
Dalle ore: 21.00
Luogo: Venice Casinò Ca’ Noghera
feste da ballo e spettacoli di arte varia
Quota di partecipazione: gratuito
Speakeasy
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Luca – Torino@Notte
Quota di partecipazione: gratuito
Musica dal vivo e danze orientali
Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondamenta della misericordia – Ristorante Mediorientale Le Notti d’Oriente
Quota di partecipazione: gratuito
So Vibes
Dalle ore: 21.00
Luogo: Zattere – Il Chioschetto
Quota di partecipazione: gratuito
Luciana Satta Quartet
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo Sant’Agostino – Da Baffo
Quota di partecipazione: gratuito
“I Musici Veneziani” in “Opera Concerto: Barocco&Opera”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: Musica & Musica
Musiche di Mozart (arie da Le Nozze di Figaro), Bizet (arie da Carmen), Puccini (arie da Bohème), Mascagni (arie da Cavalleria Rusticana), Puccini (arie da Gianni Schicchi), Verdi (arie da Traviata), Mozart (arie da Don Giovanni), Verdi (arie da Trovatore), Mozart (Arie da Così fan tutte), Verdi (arie da Un Ballo in Maschera), Boccherini (Minuetto) etc.
Quota di partecipazione: ITL 60.000/40.000
“Linetti presenta in…stabile”
Dalle ore: 21.30
Luogo: Teatro della Murata – Mestre
di e con Maurizio Dal Corso
Quota di partecipazione: gratuito