sabato 2 febbraio 2002
CORTEO DI APERTURA DEL CARNEVALE
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco
Tradizionale corteo di maschere e artisti che, con fiaccole e tamburi, sfilerà “accendendo” il Carnevale nella città. Al corteo parteciperanno tutti i gruppi affiliati al Carnevale, le delegazioni di altre città e gli artisti che si esibiranno al termine della sfilata.
Quota di partecipazione: gratuito
L’ARABA FENICE
Dalle ore: 17.30
Luogo: Gran Caffé Ristorante Quadri
Organizzatore: C.C.I.
Dopo il Corteo che tradizionalmente apre il Carnevale in Piazza San Marco, un brindisi alla sua rinascita, nell’elegante caffè Quadri. Il primo appuntamento per conoscersi e pianificare i divertimenti futuri .
Quota di partecipazione: Euro 80
L’ARABA FENICE (II)
Dalle ore: 17.30
Luogo: Gran Caffè Lavena
Organizzatore: C.C.I.
Dopo il Corteo che tradizionalmente apre il Carnevale in Piazza San Marco, un brindisi alla sua rinascita, nell’elegante caffè Quadri. Il primo appuntamento per conoscersi e pianificare i divertimenti futuri .
Quota di partecipazione: Euro 80
FESTA DEL GENTIL FORESTO
Dalle ore: 18.30
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
PERLE D’ORIENTE
Dalle ore: 20.30
Luogo: Europa & Regina Hotel
Organizzatore: C.C.I.
cena di Gala Ballo nella Hall del lussuoso Hotel Europa & Regina, vicino a San Marco e prospicente il Canal Grande. Qui potrete partecipare ad una festa di sogno ambientata nel favoloso Oriente. Il tema di quest’anno è dedicato all’antico Egitto: come un nobile viaggiatore del XVIII o del XIX Secolo, sarete ricevuti da danzatrici del ventre, maghi, acrobati e ballerini e dal nostro tradizionale caloroso benvenuto. Potrete gustare una cena speciale intrattenuti dai nostri artisti e poi ballare fino a tarda notte nelle erotiche atmosfere orientali.
Dress Code: Costume
Quota di partecipazione: Euro 330
IL BALLO DI CASANOVA – Sul Canal Grande
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Nani-Bernardo
Organizzatore: Tragicomica
Sul Canal Grande , di fronte a Palazzo Grassi e accanto a Ca’Rezzonico , sede del Museo del ‘700 Veneziano , è situato lo storico Palazzo Nani Bernardo che sarà la prestigiosa sede ad inaugurare il Carnevale di Venezia con il Gran “Ballo di Casanova”.
La splendida cornice delle sue Sale decorate magnificamente con stucchi d’epoca , l’ intimità dei suoi raffinati Salotti a lume di candela , saranno la coreografia ideale per la cena , i Balli e le Animazioni , tra Maschere spettacolari e sontuosi Costumi , per celebrare la magia e la tradizione ludica del Carnevale di Venezia .
Quota di partecipazione: Euro 290
A CENA CON CASANOVA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Albrizzi – Cannaregio 4118 (Venezia)
Organizzatore: ACIT Venezia
cena di gala con intrattenimenti vari : ensemble barocco, ospiti internazionali che canteranno arie del ‘700, balli d’epoca e altro ancora..
Quota di partecipazione: Euro 258,23
IL GRAN BALLO DELLA SERENISSIMA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani-Moretta
Organizzatore: Associazione Culturale Francesca di Montereale
Serenissima era l’attributo onorifico dato alla Repubblica di Venezia, e
Serenissima è il nome del Gran Ballo di Carnevale più glorioso e
speciale.Nato come Ballo privato della Contessa Francesca di Montereale –
Mantica, ha tra gli ospiti i più bei nomi dell’aristocrazia italiana,
industriali e artisti.È il primo Ballo ufficiale del Carnevale, quando
Venezia ha ancora tutta la sua magia, e già si incontrano le maschere nelle
calli, ma ancora non c’è troppa folla.
Provate a immaginare Il Gran Ballo della Serenissima nel celebre Palazzo
Pisani – Moretta affacciato sul Canal Grande, nei saloni affrescati da
G.B.Tiepolo, per l’occasione illuminati da migliaia di candele… tutti in
maschera … si arriva in gondola tra mille riflessi sull’acqua, l’aperitivo
nell’androne, poi si sale lo scalone antico e si siede a tavole
magnificamente imbandite e apparecchiate … al lume di candela si gustano i
piatti più deliziosi della cucina tradizionale veneziana, vini italiani,
dolci, spumanti… e poi ancora dolci e liquori…Poi il ballo: il Maestro
di Cerimonia vi insegnerà le più divertenti danze antiche, minuetto,
giga…e chi ci sarà dietro alla maschera?
Quota di partecipazione: Euro 258
I BALLI DELLA SERENISSIMA
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Serata dedicata alle 7 Marie, Rievocazione storica dell’antica festa veneziana ideata in esclusiva da BrunoTosi per la Serenissima a Cà Zanardi. Cena alla Corte dei Dogi.
Quota di partecipazione: Euro 215