domenica 23 febbraio 2003
I BAMBINI SUONANO PER I BAMBINI
Dalle ore: 10.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
Concerto di un’orchestra interamente composta da giovanissimi elementi
Quota di partecipazione: gratuito
VIVA BONAPARTE!
Dalle ore: 10.00
Luogo: Fondazione Querini-Stampalia
Organizzatore: Fondazione Querini-Stampalia
Testimonianze napoleoniche alla Querini – Stampalia
Quota di partecipazione: gratuito
IL MUSICATTOLO, GIOCANDO CON IL “MUBILE”
Dalle ore: 10.30
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica
Quota di partecipazione: gratuito
GRAN CORTEO STORICO DELL’ANGELO
Dalle ore: 11.30
Luogo: Piazza San Marco
Organizzatore: Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche
Con sfilata di maschere veneziane, a cura dell’associazione Amici del Carnevale di Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
IL VOLO DELL’ANGELO
Dalle ore: 12.00
Luogo: Piazzetta San Marco
Organizzatore: Produzioni Teatrali Veneziane
Organizzato da Produzione Teatrali Veneziane e diretto da Alessandro Bressanello, in collaborazione con la Compagnia dei Folli, il Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche, il Serenissimo Tribunal dell’Inquisition, l’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia e l’Associazione degli Amici di Venezia. L’evento sostituisce il tradizionale “Volo della Colombina”, rievocando una tradizione storica veneziana. In questo evento una donna vestita da angelo verrà fatta scendere, allo scoccare di mezzogiorno, dal campanile di San Marco sino alla piazza, aprendo ufficialmente il Carnevale. Quest’anno l’angelo sarà Frida Scarpa.
Quota di partecipazione: gratuito
SUNDAY LUNCH “LA COLOMBINA”
Dalle ore: 13.00
Luogo: Danieli Hotel
Organizzatore: C.C.I.
Dopo aver assistito al più celebre rito del Carnevale, potrete partecipare ad un tradizionale ed esclusivo Sunday Lunch nell’ Hotel Danieli, splendido albergo ricco di tradizioni e cortesia, costruito nel tardo XIV secolo per incontrare la domanda della nobiltà europea in viaggio a Venezia.
Quota di partecipazione: Euro 120
I DOTTORI CLOWN
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Intrattenimento per bambini a cura dei Medici Clown
Quota di partecipazione: gratuito
EL VECIO CARNEVAL
Dalle ore: 15.00
Luogo: Via Garibaldi
Spettacoli in strada
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DA BALLO CON ORCHESTRA
Dalle ore: 15.00
Luogo: Sacca Fisola – Centro Sportivo
Organizzatore: Quartiere n. 2
Quota di partecipazione: gratuito
GIOCHI DANZE E TRIONFI DAL XIII AL XVIII SECOLO
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazza San Marco
Organizzatore: Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DI CARNEVALE PER BAMBINI
Dalle ore: 15.30
Luogo: Marghera – Parrocchia S. Michele Arcangelo
Organizzatore: Municipalità di Marghera
Quota di partecipazione: gratuito
GIOCHI PER BAMBINI
Dalle ore: 15.30
Luogo: Campo delle Gatte
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
SFILATA FELLINIANA
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco
Sfilata in costumi dedicati ai personaggi di Fellini.
Quota di partecipazione: gratuito
MAMUTHEONES, SPETTACOLO ITINERANTE
Dalle ore: 16.00
Luogo: Mestre da Via Palazzo a P.zza Ferretto
Quota di partecipazione: gratuito
SFILATA MASCHERE, INTRATTENIMENTI E ANIMAZIONI PER BAMBINI
Dalle ore: 16.00
Luogo: Lido – Piazzale Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito
TEATRINO BURATTINI: ARLECCHINO E IL FILTRO MAGICO, IL RAPIMENTO DI COLOMBINA
Dalle ore: 16.00
Luogo: S. Pietro in Volta – Patronato
Organizzatore: Quartiere n. 4
Quota di partecipazione: gratuito
CIOCCOLATA, GALANI E FRITELLE CON IL … SERENISSIMO CARNEVAL
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco – Gran Caffè Quadri
Quota di partecipazione: gratuito
CORTEO ACQUEO – FESTA VENEXIANA
Dalle ore: 16.30
Luogo: Bacino S. Marco
Tradizionale regata dal Bacino di San Marco lungo il Canal Grande fino alla fondamenta del Rio di Cannaregio, con festa dei sapori e spettacolo pirotecnico alle ore 19.00 davanti all’ex-Macello.
Quota di partecipazione: gratuito
SFILATA DI MASCHERE
Dalle ore: 17.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
ELISIR D’AMORE DI GAETANO DONIZETTI
Dalle ore: 17.00
Luogo: Teatro Malibran
Organizzatore: Teatro Malibran
Melodramma in due atti. Orchestra e coro Teatro La Fenice
Quota di partecipazione: gratuito
“LE BARUFFE CHIOGGIOTTE”
Dalle ore: 17.30
Luogo: Pellestrina
Organizzatore: Quartiere n. 4
della Compagnia Piccolo Teatro città di Chioggia
Quota di partecipazione: gratuito
BALLO CON ORCHESTRA
Dalle ore: 19.00
Luogo: Lido – Piazzale Casinò
Quota di partecipazione: gratuito
LA VENEXIANA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Ca’ Rezzonico
Spettacolo teatrale Associazione Teatro 7
Quota di partecipazione: gratuito
I CONCERTI DI S. MARGHERITA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo Santa Margherita
Quota di partecipazione: gratuito
CONCERTO BELLO – SOMENZI
Dalle ore: 21.00
Luogo: Mestre – Centro Culturale Candiani
Concerto pianistico a quattro mani
Quota di partecipazione: gratuito
I CONCERTI ALLA FONDAZIONE LEVI
Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
Quota di partecipazione: gratuito