giovedì 27 febbraio 2003
3 LEZIONI SUL MASCHERAMENTO: TERZO APPUNTAMENTO
Dalle ore: 10.00
Oltre la maschera: il mascheramento urbano. Ciclo di appuntamenti tematici sul mascheramento, a cura del Centro Maschere e Strutture Gestuali
Quota di partecipazione: gratuito
VIVA BONAPARTE!
Dalle ore: 10.00
Luogo: Fondazione Querini-Stampalia
Organizzatore: Fondazione Querini-Stampalia
Testimonianze napoleoniche alla Querini Stampalia
Quota di partecipazione: gratuito
I DOTTORI CLOWN
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Intrattenimento per bambini a cura dei Medici Clown
Quota di partecipazione: gratuito
EL VECIO CARNEVAL
Dalle ore: 15.00
Luogo: Via Garibaldi
Spettacoli in strada
Quota di partecipazione: gratuito
DISCOTECA
Dalle ore: 15.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda Piazzale Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito
SFILATA DEI BABY LAND CON PREMIAZIONI MASCHERINE
Dalle ore: 15.00
Luogo: Via Garibaldi
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
SPETTACOLI DI ANIMAZIONE
Dalle ore: 15.00
Luogo: Marghera – Piazza Mercato
Organizzatore: Municipalità di Marghera
Quota di partecipazione: gratuito
SPETTACOLI PER BAMBINI
Dalle ore: 15.00
Luogo: Mestre – Piazza Mercato Parco Bissuola
Quota di partecipazione: gratuito
IL MUSICATTOLO, GIOCANDO CON IL “MUBILE”
Dalle ore: 15.30
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica
Quota di partecipazione: gratuito
BAMBINI IN CAMPO
Dalle ore: 15.30
Luogo: Campo S. Margherita
Animazione e spettacoli per bambini (mimi e giocolieri)
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DI CARNEVALE PER ANZIANI
Dalle ore: 15.30
Luogo: Istituto Buon Pastore
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
LABORATORI PER BAMBINI, ANIMAZIONI CON GIOCOLIERE E GIOCHI
Dalle ore: 15.30
Luogo: San Francesco della Vigna
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
SPETTACOLI MUSICALI E TEATRALI
Dalle ore: 15.30
Luogo: Parrocchia di San Martino
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
GINGER E FRED
Dalle ore: 16.00
Luogo: Lido – Palazzo Casinò
Ballo liscio a Carnevale. Rievocando una delle scene più note della filmografia felliniana, ballo liscio con alcune tra le più rinomate orchestre romagnole
Quota di partecipazione: gratuito
JAZZ JAGGLERS PARADE
Dalle ore: 16.00
Luogo: Mestre – Piazza Ferretto
Spettacolo dei Jour de Fete Street Band e The ManiGolden
Quota di partecipazione: gratuito
“L’ARCALUNA”
Dalle ore: 16.00
Luogo: Giudecca – Teatro Redentore
Organizzatore: Quartiere n. 2
Animazione per bimbi
Quota di partecipazione: gratuito
CARNEVALE DEGLI ANZIANI
Dalle ore: 16.00
Luogo: Pellestrina – ex barchessa Villa Taice
Organizzatore: Quartiere n. 4
Quota di partecipazione: gratuito
“LA BOTTEGA DEL CAFFE'” DI CARLO GOLDONI
Dalle ore: 16.00
Luogo: Teatro Goldoni
Organizzatore: Teatro Goldoni
Con Ugo Pagliai e Paola Gassman, regia di Luca de Fusco
Quota di partecipazione: gratuito
CIOCCOLATA, GALANI E FRITELLE CON IL … SERENISSIMO CARNEVAL
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco – Gran Caffè Quadri
Quota di partecipazione: gratuito
SFILATA DI MASCHERE
Dalle ore: 17.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
SFILATA DI MASCHERE
Dalle ore: 18.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda P.le Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito
“IL RUZANTE”
Dalle ore: 18.00
Luogo: Campo San Rocco
Organizzatore: Quartiere n. 2
Rappresentazione teatrale
Quota di partecipazione: gratuito
“LE BRAVURE DEL CAPITAN SPAVENTO – COSA NON FECE ARLECCHINO PER LA FAME”
Dalle ore: 18.00
Luogo: Teatro Fondamenta Nuove
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
RUMELLAI, IL CARNEVALE POPOLARE
Dalle ore: 19.00
Luogo: Erbaria (Rialto)
Musica etnica all’Erbaria di Rialto con artisti nazionali e internazionali, in collaborazione con l’associazione “Il Sestiere della Musica”
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA CON DJ
Dalle ore: 19.00
Luogo: Sacca Fisola – Centro Spostivo Sacca S. Biagio
Organizzatore: Quartiere n. 2
Quota di partecipazione: gratuito
ELISIR D’AMORE DI GAETANO DONIZETTI
Dalle ore: 20.00
Luogo: Teatro Malibran
Organizzatore: Teatro Malibran
Melodramma in due atti. Orchestra e Coro Teatro La Fenice
Quota di partecipazione: gratuito
BALLO TIEPOLO
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani-Moretta
Organizzatore: C.C.I.
Splendenti nei loro costumi storici, i nostri ospiti entreranno al Ballo ufficiale del Carnevale di Venezia e, nel contempo, nel magico mondo della Venezia del XVIII secolo. Alla luce delle centinaia di candele di palazzo Pisani-Moretta, affacciato sul Canal Grande ed affrescato da Giovanbattista Tiepolo, sarete accolti dalle performance di mimi, maghi e acrobati che vi allieranno anche durante il cocktail e la superba cena. Tre orchestre suoneranno per accompagnare le vostre danze fino all’alba.
Quota di partecipazione: Euro 380
LA VENEXIANA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Ca’ Rezzonico
Spettacolo teatrale Associazione Teatro 7
Quota di partecipazione: gratuito
I CONCERTI DI S. MARGHERITA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo S. Margherita
Catarrahal Noise. Gruppi musicali saliranno sul palco del campo per due ore di musica
Quota di partecipazione: gratuito
RECITAL DI SABINA GUZZANTI
Dalle ore: 20.30
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
“TRA(I)VESTITI
Dalle ore: 20.30
Luogo: Teatro ai Frari
Monologo comico
Quota di partecipazione: gratuito
OMAGGIO ALL’IMPERATRICE SISSI
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Sarà lei, l’Imperatrice Elisabetta, instancabile viaggiatrice, donna colta ed intelligente, la madrina leggendaria della festa a Ca’ Zanardi.
Con la sua dolcezza e la sua grazia, Sissi condurrà i suoi ospiti nell’atmosfera fiabesca di un tempo, tra le note travolgenti dei valzer viennesi, avvolti nel romantico profumo di un tempo elegante e raffinato.
Cena & Spettacolo di Quartetto Barocco & Danzatori.
Dress code : costume & maschera
Quota di partecipazione: Euro 250
TORINO@NOTTE CARNIVAL NIGHTS
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Luca
Concerti live in Campo San Luca
Quota di partecipazione: gratuito
REGGAE CARNIVAL
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo S. M. Formosa
Concerto Live
Quota di partecipazione: gratuito
CONCERTI ALLA FONDAZIONE LEVI
Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
Appuntamenti musicali nella sala concerti della Fondazione Levi
Quota di partecipazione: gratuito
PREMIAZIONE DELLA MASCHERA PIU’ ORIGINALE
Dalle ore: 21.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito
CONCERTO F. DE GREGORI
Dalle ore: 21.00
Luogo: Marghera – Discoteca 041
Organizzatore: Municipalità di Marghera
Quota di partecipazione: Euro 21 + prevendita
“LE BRAVURE DEL CAPITAN SPAVENTO – COSA NON FECE ARLECCHINO PER LA FAME”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Fondamenta Nuove
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
BALLO CON ORCHESTRA
Dalle ore: 21.30
Luogo: Lido – Teatro Tenda Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito
ETTNIC@: LA STRADA, IL RITO, FELLINI E LA FESTA
Dalle ore: 22.00
Luogo: Piazza San Marco
I rituali e la festa del sud Italia. Concerto, parata in Piazza San Marco, con arrivo concerti e festa al Padiglione Italia ai giardini della Piennale, con gli Opa Cupa i Chilli Band & dj Stramonium, in collaborazione con Media Culture
Quota di partecipazione: gratuito