Civic and municipal affairs bureau, Macao Museum of Art

Macao Museum of ArtMacao è una minuscola penisola sulla punta meridionale dell’imponente delta del Fiume delle Perle in Cina. Dalla metà del sedicesimo secolo – quando i Portoghesi si insediarono per primi in questo piccolo villaggio di pescatori circondato dall’acqua, Macao si sviluppò subito come importante porto commerciale internazionale in Oriente.

Oggi, possiamo vedere ancora imponenti chiese barocche che si alternano a magnifici e solenni templi cinesi. Le antiche vie pubbliche e le piazze in ciottoli danno l’impressione, sia ai turisti sia agli abitanti, di camminare nel tempo. Nel luglio 2005, la città vecchia propriamente detta è stata iscritta nella lista delle Eredità del Mondo dalle Nazioni Unite, aumentando di colpo il fascino di Macao per gli stranieri. Le esperienze storiche della città e la sua apertura durante i secoli, hanno forgiato il carattere ed i tratti artistici della Macao che vediamo oggi.

Venezia gode la nobile fama di Città dell’Arte, ove si possono trovare in abbondanza ricchi musei e gallerie d’arte, tra cui la Biennale di Venezia che attrae l’attenzione del mondo. Il Museo d’Arte di Macao, sotto il patrocinio del Dipartimento degli Affari Civici e Municipali, è estremamente onorato per essere stato invitato a partecipare quest’anno ad OPEN2OO6 9. Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni, permettendo a sempre più numerosi appassionati d’arte di apprezzare le recenti creazioni degli artisti contemporanei di Macao.

Tra gli artisti di Macao che partecipano troviamo Chan Pan, Wong Ka Long, Ng Fong Chao e Ieong Chi Kin che, con le loro esperienze di vita, creatività ed inspirazione pervase dalla confluenza di cultura cinese ed occidentale, hanno fatto emergere un nuovo linguaggio artistico.

Chan Pan si è recato per quattro anni a Lisbona, Portogallo, per studiare e viaggiare. Ha partecipato in molte occasioni a scambi d’arte contemporanea cinese, conseguendo numerosi premi. Le sue installazioni indagano principalmente lo stato dell’esistenza del materiale nello spazio – la sua opera per questa mostra è intitolata "Musica": enormi barre d’acciaio sono usate per stimolare l’immaginazione del pubblico sull’energia, il ritmo e la vita.

Wong Ka Long è un giovane artista che si è laureato con Master alla Facoltà di Scultura, presso l’Accademia delle Belle Arti di Guangzhou. Ha vinto numerosi premi in competizioni artistiche, dalla Fondazione Philippe Charriol e da altri prestigiosi organizzatori. La sua opera in questa mostra utilizza l’arte tradizionale della carta tagliata per simboleggiare la cultura cinese. Utilizza inoltre immagini per esprimere i buoni auspici dei cittadini nella cultura popolare tradizionale in una società, come quella cinese, che è diventata sempre più internazionale. La cultura popolare tradizionale trasmette ancora i buoni auspici dei cittadini nella loro vita.

Ng Fong Chao è un artista poliedrico: è artista, pittore, fotografo e coordinatore d’arte. Ha organizzato numerose mostre d’arte su grande scala per il Museo d’Arte di Macao. La sua opera per questa mostra è intitolata ‘Ricco Dono’. Nelle zone rurali della Cina, i maiali sono non solo una delle fonti più importanti di alimentazione ma costituiscono inoltre un’importante offerta sacrificale e un regalo prezioso nelle relazioni sociali. A Venezia, il ‘Maiale’di Ng Fong Chao sarà privato del suo valore per trasformarsi in un simbolo di differenza culturale.

‘Dadi’ è il recente lavoro dell’artista di Macao Ieong Chi Kin, un eccezionale progettista grafico, le cui opere sono continuamente premiate e sono presenti nelle collezioni dei musei e delle gallerie d’arte in Europa, Giappone e Cina. È uno dei giovani artisti attivi a Macao. ‘Dadi’ esprime essenzialmente le regole di una città moderna, legge e ordine nella legislazione, contraddizioni sociali e di valori che nascono in uno stato disorientato e senza ordine. Quale sarà la via d’uscita in futuro per l’uomo contemporaneo’ Forse questa è una domanda che non potrà mai avere una risposta.

Vorrei esprimere il mio ringraziamento ad Arte Communications ed al Comune di Venezia, che hanno permesso agli artisti di Macao di mostrare le loro opere con questa importante occasione di scambio internazionale.

Il Museo d’Arte di Macao, l’unico museo d’arte di Macao, non vede l’ora di incontrarvi

Ung Vai Meng
Direttore del Museo d’Arte di Macao

Ng Fong Chao

Testo critico Ricco Dono - Nelle regioni rurali della Cina, i maiali non sono soltanto un alimento importante nella vita quotidiana, ma anche un elemento essenziale delle offerte sacrificali, nonché preziosi doni scambiati nei rapporti sociali....

Wong Ka Long

Testo critico Shuang Xi - Questa scultura rappresenta un antico motivo cinese, chiamato in mandarino 'Shuang Xi', principale decorazione del tradizionale banchetto nuziale cinese, che simboleggia la doppia benedizione dello sposo e della sposa....

Ieong Kent

Testo critico Dadi - Questa scultura intende esprimere le regole di una città moderna con le sue leggi, i suoi ordinamenti e le sue contraddizioni sociali e di valori che creano una condizione di disordinata perplessità. Qual è la via...

Chan Pan

Testo critico Musica - I nastri di una cassetta armonica, realizzati in acciaio inossidabile, intendono rappresentare, in forma esasperata, il principale impulso che induce a creare musica e il suo progressivo sviluppo. Pan, Chan