Italia

Roberto Bricalli

E' nato a Talamona (Sondrio) nel 1959. Fin da ragazzo affascinato dai mondi dell'arte e specificatamente dalla scultura, dopo gli studi umanistici ha frequentato i laboratori di Carrara, imparando a scegliere materiali e pezzi appropriati,...

Stefano Fioresi

Testo critico L'installazione "Passione e Gloria" di Stefano Fioresi realizzata per OPEN2OO6 è un'intelligente operazione di marketing dell'immagine. Nel più puro stile pop, l'artista modenese sceglie dai circuiti d'informazione...

Massimo Franchi

Testo Critico La piramide di Massimo Franchi è un mistero geometrico di perfezione, superficie levigata di spigoli e brillante d'oscurità, su cui tutto converge e da cui tutto si distribuisce, dalla luce alle forme alle energie. Come il...

Michelangelo Galliani

Nato il 10-10-1975 a Montecchio Emilia (RE) dove vive e lavora. Si è diplomato presso l'istituto d'arte Paolo Toschi di Parma. Successivamente si è diplomato presso l'istituto di restauro di Firenze 'Palazzo Spinelli'. Attualmente frequenta...

Massimiliano Galliani

Massimiliano Galliani (macs.g) è nato a MontecchioEmilia il 6 agosto 1983. Formazione e lavori - 2002: diploma in scenografie teatrali presso l'Istituto d'arte P. Toschi di Parma / Novella intitolata Anselma inserita nel catalogo della mostra...

Giuseppe Linardi

Testo critico Decostruendo e sovrapponendo singoli elementi formali, i dipinti di Linardi recuperano una lettura icastica solo se osservati da una certa distanza, dalla quale è possibile ricostruire forme riconoscibili come scenari urbani o...

Marco Nereo Rotelli

Marco Nereo Rotelli è nato a Venezia nel 1955. Laureato in architettura nel 1982, vive e lavora a Milano.Da anni Rotelli persegue una ricerca sulla luce e sulla possibilità di una "materializzazione" della parola poetica.Rotelli ha...