Gli sponsor della 64. Mostra

La partecipazione e l?impegno delle aziende private nei confronti della Mostra Internazionale d?Arte Cinematografica, finalizzati all?acquisizione di benefici diretti di immagine ed economici, continuano a manifestarsi nel segno della continuità e della crescita che ha caratterizzato le ultime edizioni dell?evento.

Come e più degli scorsi anni, registriamo con favore le numerose conferme di aziende che ormai hanno dimostrato di voler rendere stabile la partnership con la Biennale e con la Mostra. Con altrettanto favore accogliamo chi, invece, per la prima volta è assieme a noi per garantire a questo importante evento le migliori condizioni di realizzazione.

Il terzetto dei main sponsor è composto anche quest?anno da Wella, Lancia e Telecomitalia presente quest?anno con Progetto Italia. La presenza di Wella rappresenta una vera costante, l?azienda garantirà i propri servizi alle star ed ai professionisti presenti al Lido, ed assegnerà il Premio Cinema Donna, giunto ormai alla settima edizione. Lancia è al secondo anno di presenza come main sponsor, nonché di partner esclusivo della serata inaugurale: saranno dunque le auto dello storico marchio italiano ad accompagnare le celebrities fino al Palazzo del Cinema per le proiezioni ufficiali. Quest?anno sarà presente inoltre con il Lancia Cafè. Con Progetto Italia, infine, Telecom Italia rinnova per il quarto anno consecutivo la collaborazione con la Mostra; Progetto Italia è anche il partner della Biennale di Venezia nell?organizzazione della Retrospettiva Western all?Italiana. 

Come media partner vi è la conferma di Rai Sat sul fronte televisivo, e il ritorno della syndacation radiofonica CNR del gruppo RCS.

Al terzo anno della collaborazione, Jaeger le-Coultre e Persol saranno tra gli sponsor della 63. Mostra. Jaeger le-Coultre segnerà i tempi di lavoro nella sala conferenze stampa e nella sala stampa, realizzerà degli esemplari speciali del Reverso da assegnare ai vincitori del Leone d?Oro e delle due Coppe Volpi e, assieme alla Biennale di Venezia, è impegnata nella conduzione del Fund for Cinema dedicato al recupero di pellicole storiche, quest?anno concentrato sul restauro di Uomini che mascalzoni, in programma il 28 agosto in Campo San Polo per la ?pre-apertura? della Mostra, in una serata nella quale sarà organizzata anche l?asta degli orologi firmati l?anno scorso da importanti star. Persol fortifica il proprio storico rapporto con il cinema, dando solidità alla partnership con la Mostra; dopo la prima edizione, con il regista Cuaron vincitore, prosegue l?organizzazione del Premio Persol, che verrà assegnato ad un regista che più interpreta lo stile che caratterizza il marchio italiano dell?occhialeria.

Una nuova entrata tra i partner della Mostra è quella di "Biella The Art of Excellence.", Fondazione che rappresenta il distretto tessile biellese e le sue eccellenze: sarà presente al Lido con la mostra ?La trama del mito?, sei installazioni dedicate a costumi che hanno fatto la storia del cinema, curata dalla Associazione Culturale daap delle Arti Applicate ed allestita nel foyer del Palazzo del Casinò.

Inoltre, sono alla seconda partecipazione come sponsor Groupama e Sony. Groupama, gruppo assicurativo francese, già impegnato da tempo con la Fondation Gan pur le Cinema nel sostenere gli eventi legati alla settima arte, consegnerà un premio al vincitore della sezione Orizzonti destinato a sostenerne la distribuzione. Sony fornirà un supporto ai giornalisti presenti alla Mostra fornendo i computer per la sala stampa.

Come ormai consuetudine, contributi importanti arrivano anche da Canon, altro partner storico della Mostra, da Kodak che come ogni anno sostiene il premio Opera Prima, e da Eye Candy che mette a disposizione gli schermi giganti esterni nell?area della Mostra.

Altre iniziative speciali legano la 64. Mostra Internazionale d?Arte Cinematografica al Gruppo Gucci, che assegna per il secondo anno Gucci Group Award organizzato con il supporto del Settore Cinema della Biennale di Venezia, e a NikkiBeach, marchio americano che come l?anno scorso gestirà gli spazi esterni della terrazza fronte Palazzo del Casinò, allestita con ristorante, bar, ed area relax ed intrattenimento.