Open 10
Conferenza stampa
30 agosto 2007 alle ore 12.00 / Hotel Des Bains
Performance dell’artista Iris Brosch
30 agosto 2007 alle ore 16.00 / Blue Moon
Cocktail inaugurale con la partecipazione musicale del Gruppo Soy
30 agosto 2007 alle ore 19.00 / Aeroporto Nicelli
Apertura al pubblico
31 agosto – 14 ottobre 2007
Sede
Spazi all’aperto di Venezia Lido: Piazzale e Gran Viale S. M. Elisabetta, Via Lepanto, Tempio Votivo, Lungomare G. Marconi, Parco / Hall Hotel Des Bains, Blue Moon, Terrazza / Hall Hotel The Westin Excelsior
Organizzazione
Arte Communications, Venezia
Co-organizzazione
Comune di Venezia, Assessorato alla Produzione Culturale
Dal 30 agosto al 14 ottobre presso gli spazi all’aperto di Venezia Lido, OPEN, Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni, celebra i suoi primi dieci anni. Dieci anni di sculture, installazioni, happening e performance a testimonianza di quanto l’arte possa irrompere nell’ambiente esterno per attirare l’osservatore catturandone lo sguardo e rallegrandone l’animo. Una tappa, un punto d’arrivo e di ripartenza, più consapevole e più rigoroso, sempre in linea, comunque, con la filosofia curatoriale del suo ideatore Paolo De Grandis. Diversamente, infatti, da ogni altro evento a carattere annuale, dal quale ci si potrebbe aspettare sempre qualcosa di nuovo, OPEN propone la sua linearità e la sua integrazione, aspetti maturati grazie alla semplicità dell’idea di fondo ed al suo contesto espositivo offerto dagli spazi all’aperto di Venezia Lido: territori di esplorazione, punti di scambio e di confronto, spazi coreografici spesso aperti alla loro stessa trasformazione, luoghi in cui il visitatore negozia, in termini sia fisici che mentali, i contenuti delle opere esposte. Per questa decima edizione sono stati inoltre coinvolti curatori riconosciuti a livello internazionali tra i quali Achille Bonito Oliva, Alanna Heiss, Chang Tsong-zung e Vincenzo Sanfo. Dunque, un’occasione davvero speciale di confronto e di dialogo tra artisti, curatori ed istituzioni al fine di valorizzare la cultura contemporanea e dare spazio alla creatività artistica proveniente da tutto il mondo. Come sempre, OPEN coniuga la presenza di artisti importanti, quali Christo e Jeanne-Claude, Lee Ufan e Beverly Pepper a figure storiche dell’arte contemporanea italiana quali Sandro Chia e Giuseppe Spagnulo, unitamente alle opere di giovani talenti ormai riconosciuti come Daniele Nitti Sotres, Antonella Zazzera ed Enzo Castagno così come continua a presentare promesse di talenti ancora da scoprire. Prosegue, infatti, la felice formula delle Accademie con la presenza della Finnish Academy of Fine Arts. Particolare attenzione è stata inoltre data alla presenza asiatica con gli interventi di Hu Xiangcheng, Li Chen, Shi Jinsong, Xiang Jin e Shan Shan Sheng fino alle nuove partecipazioni indiane di Bharti Kher e Kriti Arora. Tutti gli artisti si sono come ogni anno fatti conquistare dalla magia di OPEN dove ogni particolare è il frutto di una profonda collaborazione fra spazio, arte, territorio e come sempre hanno realizzato opere appositamente concepite. L’arte dunque declinata in tutte le sue varianti, dall’essenza più rigorosa fino a quella ludica e di intrattenimento con la performance di Iris Brosch e l’intervento di B.zarro. Una decima edizione che è attestazione di crescita. Quarantasei artisti alle prese con il tentativo di ordinare e riformulare il concetto di arte all’aperto. Ai confini della filosofia, l’arte si frammenta in visioni pluristratificate in cui l’energia viene consumata al limite delle possibilità. Anche quest’anno Arte Communications organizza il PREMIO OPEN parallelamente alla 64. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. L’evento prevede la premiazione di un regista in concorso che con la sua opera riveli, in maniera inedita, un fertile interesse verso la seducente tematica della mutua interazione tra arte e cinema, due forme artistiche che vivono d’immagine e si nutrono del desiderio di tradurre emozioni. OPEN è organizzato da Arte Communications e come ogni anno si avvale della co-organizzazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Venezia unitamente ai patrocini concessi dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero degli Affari Esteri, la Regione Veneto, la Provincia di Venezia ed il Comune di Venezia. La mostra è accompagnata da un catalogo, edito Arte Communications, che raccoglie gli apparati illustrativi delle opere, gli interventi degli artisti, dei curatori e delle personalità culturali e politiche coinvolte nel progetto. Il catalogo è disponibile presso l’infopoint al Lido, presso il Lungomare G. Marconi (di fronte all’Hotel Des Bains) aperto tutti i giorni, dal 31/08 al 10/09 h. 10.00 – 19.00, dal 11/09 al 14/10 h. 11.00 – 17.00; a Venezia presso Riva San Biagio, Castello 2145 (Arsenale) tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.
L’immagine coordinata di OPEN è stata realizzata dallo Studio Camuffo.
Curatori
Achille Bonito Oliva, Alanna Heiss, Chang Tsong-zung, Paolo De Grandis, Vincenzo Sanfo, Pilvi Kalhama, Enrico Pedrini, Zhang Qing, Bruno Grossetti, Daniele Crippa, Naomi Evans, Konstantinos Yeoryiou, David Andriadze, Gianluca Marziani, Gloria Vallese, Leone Jannuzzi, Giampaolo Trotta, Art – St ? Urban, John T. Spike, Ken Rollins, Margery Gordon
Artisti partecipanti
Argentina
Eduardo Pla
Australia
Lindy Lee
Bulgaria
Christo e Jeanne-Claude
Cina
Hu Xiangcheng, Li Chen
Shan Shan Sheng,
Shi Jinsong, Xiang Jin
Cipro
Kyriakos Kallis
Corea
Lee Ufan
Finlandia
Pasi Eerik Karjula
Francia
Ariane Michel,
Fréderique Nalbandian
Georgia
Tamara Kvesitadze
Germania
Iris Brosch
Gran Bretagna
Michael Lyons
India
Kriti Arora, Bharti Kher
Isole Vergini Statunitensi
Cornelia Kubler Kavanagh
Italia
B.zarro, Enzo Castagno,
Sandro Chia,
Ferruccio Gard e Maurizio Rosa, Resi
Girardello e Cristina Treppo, Luigi Masin,
Gianfranco Meggiato, Marco Nereo Rotelli,
Daniele Nitti Sotres, Giuseppe Spagnulo,
Barbara Taboni, Antonella Zazzera
Lussemburgo
Florence Hoffmann
Paesi Bassi
Jackie Sleper
Romania
Martin-Emilian Balint
Repubblica di San Marino
Leonardo Blanco
Svizzera
Heinz Aeschlimann
USA
Carole A. Feuerman, John Henry, Beverly
Pepper, Daniel Rothbart
Finnish Academy of Fine Arts
Jukka Rusanen, Antti Majava,
Sampo Malin
Si ringrazia
Starwood Hotels & Resorts – Hotel The Westin Excelsior
Hotel Des Bains
Grand Hotel Ausonia e Hungaria
Blue Moon-Green House Alberoni
Hotel Villa Mabapa
Vesta S.p.a.
Luca Ballarin
Endar
Clear Channel Jolly Pubblicità
Jgpdecaux Milano
Venezia News
Pierluigi Morasco, Broker di Assicurazioni
Tosetto Allestimenti
Visual Culture Research Center, China Art Academy
Hanart T Z Gallery
Galerie Enrico Navarra
Grossetti Arte Contemporanea
Asia Art Center
Berengo Studio, Murano
La Biennale di Venezia
Ministry of Education ond Culture, Cyprus
Finnish Academy of Fine Arts
Il Gazzettino
La Nuova di Venezia e Mestre
Guestinvenice.com
Il Portale di Venezia
Per informazioni
INFO POINT ARTE COMMUNICATIONS
Riva S. Biagio, Castello 2145 – 30122 Venezia
Tel: +39 041 5229446
pressoffice@artecommunications.com
www.artecommunications.com
Il materiale presente in quest’area del sito è stato gentilmente fornito dall’organizzatore dell’evento.